SPORT D’ESTATE AL MARE
25′ DI ALLENAMENTO EFFICACE PER TUTTI

categories="13381,12868,6030,12964,9217,13794,12762,12863,12742,12741,12743,12862,12744,12746,12745,12747,12748,12865,12866,12799,12749,12763,12750,12864,12751,12867,12752,6546,16899,12965,6542,3,12980,210,17281,17282,17283,17284,12962,6126,13798,12981,287,1,12966,12961,12976,2916,5857,9608,12505,14138,14139,13781,6544,13496,7153,6534,5184,12977,6031,9215,6523,10994,6522,1545,6421,10995,10993,13198,361,13290,12821,12800,6062,8672,16701,16702,16703,6,5856,12959,9216,9218,27,101,14566,13209,6511,12963,12816,427" random="1" limit="1"]

Ecco i consigli pratici che stavate aspettando, ed ecco quelli da mettere in atto se siete in vacanza in luogo di mare.

Se siete atleti provetti, sportivi di alto livello, e fitness dipendenti, probabilmente avrete una vostra tabella di marcia ben carica; ma se siete in vacanza e avete poche idee e per giunta confuse su cosa fare di preciso, ecco i consigli semplici, basilari e immediati, forniti dalla Responsabile di Enjoy Fit Fabrizia Monelli.

L’estate invoglia al movimento in realtà, sembra un paradosso perché fa caldo e i ritmi si abbassano, eppure la voglia di non stare fermi si risveglia e non solo in chi è abituato ad una attività fisica regolare. Al mare quindi tra la tintarella e un bagno rinfrescante perché non inserire un po’ di attività fisica?

UNA PICCOLA TABELLA DI ESERCIZI PER UN ALLENAMENTO DA 25 MINUTI
Abbiamo scelto un tipo di allenamento che sia semplice e divertente, che alterna intervalli di lavoro ad intervalli di recupero cambiando esercizio ad ogni intervallo di lavoro. Questo sistema renderà efficace anche un breve allenamento grazie al fatto che, recuperando fra un esercizio e l’altro, l’intensità durante l’esecuzione degli esercizi potrà mantenersi alta.

Senza nemmeno rendercene conto in soli 25 minuti abbiamo eseguito un allenamento completo, strategico ed efficace !

30” situp per gli addominali (*)
30” di recupero
30” in acqua ad altezza vita, di corsa sul posto e spinta delle braccia 
30” di recupero
30” di corsa sostenuta sulla spiaggia
30” di recupero
il tutto ripetuto per 5 volte….
Al termine 10’ di stretching

(*): situp: classico esercizio per gli addominali dove ci si sdraia a terra con le gambe piegate avvicinando i polpacci all cosce. Con le mani dietro la nuca si alza il busto portandolo il più possibile vicino alle ginocchia espirando, e poi inspirando quando si ridiscende a terra.

REGOLE PER UN “SANO MOVIMENTO”
Ma come comportarsi affinché questo sia davvero un “sano” momento di allenamento?
Innanzitutto evitare le ore più calde della giornata, infatti quando la temperatura esterna è molto alta la sudorazione non riesce sufficientemente a regolare la temperatura interna del corpo, causando un eccessivo affaticamento, difficile da recuperare anche nelle ore successive. Meglio le prime ore del mattino o la fascia serale.

Bere molto! Idratarsi bene per recuperare la perdita di sali minerali che aumenta notevolmente quando si pratica sport in ambienti caldo-umidi. Bisogna idratarsi prima, durante e dopo l’attività fisica; l’acqua è un ottimo integratore, disseta senza fornire calorie inutili, è da preferire alle bevande energetiche.