CARUGATE
PIZZOCCHERI E MUSICA JAZZ: LA STRANA COPPIA PER SOSTENERE PROGETTO CHERNOBYL

categories="13381,12868,6030,12964,9217,13794,12762,12863,12742,12741,12743,12862,12744,12746,12745,12747,12748,12865,12866,12799,12749,12763,12750,12864,12751,12867,12752,6546,16899,12965,6542,3,12980,210,17281,17282,17283,17284,12962,6126,13798,12981,287,1,12966,12961,12976,2916,5857,9608,12505,14138,14139,13781,6544,13496,7153,6534,5184,12977,6031,9215,6523,10994,6522,1545,6421,10995,10993,13198,361,13290,12821,12800,6062,8672,16701,16702,16703,6,5856,12959,9216,9218,27,101,14566,13209,6511,12963,12816,427" random="1" limit="1"]

Il connubio è insolito: pizzoccheri e Jazz. Ma entrambi gli ingredienti sono delizia per il palato e per l’udito. 
Se poi aggiungiamo una spolverata di solidarietà, il piatto forte della serata è servito.

Tutto questo è in programma per il prossimo 21 marzo alle 19.30 all’ Oratorio Don Bosco, dove i volontari del Comitato Progetto Chernobyl Carugate, invitano tutta la cittadinanza a partecipare ad una cena di beneficenza per sostenere il percorso di accoglienza portato avanti dal gruppo con i piccoli bimbi di Dobrush, zona della Bielorussia ancora soggetta agli effetti delle radiazioni e delle contaminazioni seguite al disastro della centrale nucleare di Chernobyl del 26 aprile 1986.

Dietro all’organizzazione dell’evento, che sarà incentrato sul delizioso piatto valtellinese e sulla musica del trio Jazz “Mirko Fait Bossa Trio” (voce, chitarra e sax), vi è la preziosa collaborazione dell’ associazione Arcoiris Amiba O.N.L.U.S., sostenuta da Délifrance, e dell’ Oratorio carugatese.

In molti avranno voglia di trascorrere un sabato sera fuori a cena e poi magari ad ascoltare buona musica.
Ecco una soluzione per trovare entrambe le cose con al consapevolezza che i soldi spesi andranno per una buona causa.

Tutte le informazioni sui prezzi e sui contatti sono reperibili scaricando la locandina qui