“L’obiettivo dell’Amministrazione è quello di lavorare per garantire a tutti i cittadini e le cittadine più sicurezza e la migliore qualità di vita possibile. L’attività della Polizia Locale è un tassello importantissimo per raggiungere questo traguardo, attraverso una presenza capillare, una maggiore capacità di ascolto e un controllo del territorio costante”.
Queste le parole del Sindaco di Vimodrone Antonio Brescianini in occasione della presentazione del Report 2014 della Polizia Locale, avvenuta martedì 20 Gennaio.
Nonostante la limitatezza delle risorse (15 unità compreso il Comandante) e i servizi di nuova istituzione che hanno incrementato le attività amministrative, sono stati tanti gli obiettivi raggiunti nello scorso anno e presentati alla cittadinanza due giorni fa proprio in occasione della ricorrenza di San Sebastiano, patrono degli Agenti di Polizia.
Il sapiente coordinamento e la profonda azione che le forze della Polizia Locale hanno saputo gestire sul territorio, hanno portato ad ottimi risultati, di cui il Sindaco si è detto pienamente soddisfatto. Lo scorso anno sono nati anche numerosi progetti volti alla sensibilizzazione della cittadinanza in ogni sua componente, a partire dal Progetto “Cave!” rivolto gli anziani, sino all’ “Educazione Stradale nelle Scuole” che ha coinvolto 547 alunni delle scuole dell’infanzia, elementari e medie.
“Le attività svolte nel 2014 hanno posto le basi per migliorare qualitativamente il controllo del territorio con servizi aggiuntivi e con l’utilizzo di nuova tecnologia” ha spiegato inoltre il Comandante Gianni Pagliarini, che ha anche citato esempi concreti delle azioni svolte durante l’anno, come l’ammodernamento e ampliamento del sistema di videosorveglianza e il potenziamento dell’attività del “Vigile di Quartiere”.
Dato rilevante è quello relativo alla diminuzione del numero di multe e incidenti, grazie alla riqualificazione della rete viaria.
“Nel corso del 2014 abbiamo registrato una flessione positiva del numero dei verbali relativo alle violazioni del codice della strada e del numero degli incidenti, soprattutto grazie alla realizzazione di nuove rotatorie sulla Padana Superiore e in via Borsellino, interventi che hanno aumentato la sicurezza della viabilità” ha continuato Pagliarini.
Ma l’azione della Polizia Locale non si ferma qui.
In conclusione il Comandante ha prospettato i prossimi interventi sul territorio di Vimodrone:
“Nel 2015 garantiremo un presidio costatante sulla Padana per il controllo e la repressione di alcuni comportamenti illegali, come la guida in stato d’ebbrezza e ad alta velocità. Intensificheremo anche il controllo e la repressione di un fenomeno legato allo scarso senso civico di alcuni cittadini, cioè la sosta vietata su passi carrai, strisce pedonali o parcheggi destinati a persone diversamente abili, oggi il 22% delle contravvenzioni firmate a Vimodrone”.