MELZO ESCLUSIVA
GLI ASSESSORI VENDRAMINI E RIGHINI SI DIMETTONO “INOPPORTUNO IL RIMBORSO SPESE ALLA COLLEGA MASOTINA”

categories="13381,12868,6030,12964,9217,13794,12762,12863,12742,12741,12743,12862,12744,12746,12745,12747,12748,12865,12866,12799,12749,12763,12750,12864,12751,12867,12752,6546,16899,12965,6542,3,12980,210,17281,17282,17283,17284,12962,6126,13798,12981,287,1,12966,12961,12976,2916,5857,9608,12505,14138,14139,13781,6544,13496,7153,6534,5184,12977,6031,9215,6523,10994,6522,1545,6421,10995,10993,13198,361,13290,12821,12800,6062,8672,16701,16702,16703,6,5856,12959,9216,9218,27,101,14566,13209,6511,12963,12816,427" random="1" limit="1"]

Lanotizia

è di queste ore, la scelta è arrivata stanotte, e le ragioni sono legate alla questione che sta tenendo banco in questi giorni tra le mura di palazzo:
il rimborso spese per il trasporto che l’ Assessore Cinzia Masotina ha richiesto, e che il Sindaco Antonio Bruschi ha accettato, a fronte del fatto che l’assessore stesso rinuncerà alla sua indennità di servizio.

Emanuele Vendramini, Assessore all’Economia e Bilancio, e Serena Righini, Assessore ai Trasporti e Infrastrutture, hanno più volte espresso la loro contrarietà all’eventuale rimborso spese per il trasporto richiesto dalla collega di giunta, e a fronte della conferma del Sindaco a volerlo concedere, hanno presentato le loro dimissioni, protocollate questa mattina. 

Fonti dirette e accertate, ci fanno sapere che i due assessori non riterrebbero opportuna la richiesta del rimborso per il trasporto casa-comune di Melzo “anche se magari è lecita da un punto di vista amministrativo”, e che a fronte della volontà della collega di rinunciare all’indennità, considerano la cosa come “un altro errore, perché il lavoro va pagato”. Le dimissioni sarebbero arrivate dunque dal palese contrasto con la posizione espressa dal Sindaco Bruschi, favorevole ad accogliere la richiesta.

Da parte sua, il Primo Cittadino ha comunicato attraverso il suo canale ufficiale di Facebook, la volontà di riconfermare il rimborso chilometrico all’ Assessore Masotina, perché legittimo. 

Nella riunione di Giunta straordinaria inoltre, la Masotinaha comunicato al Sindaco, che ha accolto la proposta, e alla giunta che ha accolto per due terzi, che rinuncerà invece interamente alla indennità di funzione (oltre 15mila euro), mettendosi gratuitamente al servizio della città di Melzo. Ed invita perciò anche il Presidente del Consiglio Comunale, che percepisce esatto importo di indennità dell’Assessora, e i Consiglieri Comunali tutti ad avviare insieme alla cittadinanza un dibattito aperto sulla liceità dei compensi di diritto per chi presta servizio per la comunità
Queste le parole del comunicato apparso sul profilo Facebook ufficiale del Sindaco Bruschi.

Il Presidente del Consiglio Comunale Mauro Andreoni della Lega Nord, chiamato in causa ha anch’egli espresso la sua posizione dalla pagina ufficiale Facebook:  “Mi sento in dovere di scrivere quello che penso in merito: Nel momento in cui è prevista una indennità di carica, con cui personalmente mi trovo d’accordo, non vedo il motivo di ricevere ulteriori rimborsi. Tutte le discussioni che mirano a fare confusione tra l’indennità di carica e la richiesta di rimborso spese sono esclusivamente strumentali. Ad oggi non mi risulta che nessun consigliere comunale, di questa consiliatura, abbia richiesto rimborsi spese”.

Il dibattito è in corso dunque, e la questione pare accesa.