COLOGNO
CONFRONTO DI GRUPPO TRA GENITORI ED ESPERTI PER COMPRENDERE E COMUNICARE MEGLIO CON I FIGLI

categories="13381,12868,6030,12964,9217,13794,12762,12863,12742,12741,12743,12862,12744,12746,12745,12747,12748,12865,12866,12799,12749,12763,12750,12864,12751,12867,12752,6546,16899,12965,6542,3,12980,210,17281,17282,17283,17284,12962,6126,13798,12981,287,1,12966,12961,12976,2916,5857,9608,12505,14138,14139,13781,6544,13496,7153,6534,5184,12977,6031,9215,6523,10994,6522,1545,6421,10995,10993,13198,361,13290,12821,12800,6062,8672,16701,16702,16703,6,5856,12959,9216,9218,27,101,14566,13209,6511,12963,12816,427" random="1" limit="1"]

Se essere adolescenti nell’epoca dei social network e della grande sovrabbondanza di comunicazione, non è certo una passeggiata, essere genitori di questi tempi è ancor più complesso.
Se nuove sono le sfide per i figli, nuove sono anche le dinamiche che un genitore deve saper affrontare e spesso, parlarne e confrontarsi con altri genitori, può essere un modo per comprendere meglio la propria situazione.

Anche da questa premessa è partito il Comune di Cologno Monzese, proponendo una serie di incontri che vanno sotto il titolo “Il racconto dei genitori… storie che fanno crescere“.
Il secondo di questi appuntamenti, è fissato per martedì 4 marzo alle ore 21.00 nell’aula magna della scuola primaria di Viale Lombardia 24.

Una comunicazione efficace, il comprendersi per meglio farsi comprendere, l’educazione e il senso civico.
Sono quei tre i punti chiave su cui ruoterà l’incontro di questo martedì, realizzato come sempre in collaborazione con la Onlus Associazione Contrasti, Cooperativa Sociale Incontrasti, e l’Associazione Arancio Patafisico.

Anche questa volta, ci sarà la consulenza e la testimonianza di esperti, psicologi e psicopedagogisti