CARUGATE
LA MAGIA DI “PIERINO E IL LUPO”, CON RECITATO E ORCHESTRA DAL VIVO

categories="13381,12868,6030,12964,9217,13794,12762,12863,12742,12741,12743,12862,12744,12746,12745,12747,12748,12865,12866,12799,12749,12763,12750,12864,12751,12867,12752,6546,16899,12965,6542,3,12980,210,17281,17282,17283,17284,12962,6126,13798,12981,287,1,12966,12961,12976,2916,5857,9608,12505,14138,14139,13781,6544,13496,7153,6534,5184,12977,6031,9215,6523,10994,6522,1545,6421,10995,10993,13198,361,13290,12821,12800,6062,8672,16701,16702,16703,6,5856,12959,9216,9218,27,101,14566,13209,6511,12963,12816,427" random="1" limit="1"]

Fece il suo debutto nel lontano 1936 presso il Teatro Centrale dei Bambini di Mosca e fu commissionato a Prokofev con l’obiettivo di avvicinare i più piccini alla musica.
Ma Pierino e il Lupo, fiaba musicale per voce narrante e orchestra, sebbene adatta ad un pubblico di giovanissimi, fa ormai parte dei grandi classici della musica del ‘900 e può essere ben apprezzata anche da un pubblico di adulti.

Questo giovedì, 20 marzo, alle ore 21.00, presso il Cine-Teatro Don Bosco, sarà possibile assistere ad un’esecuzione dal vivo ad opera dell’Orchestra Città di Legnano “Franz Joseph Haydn”, sotto la direzione del Maestro Daniele Ballello, con Danilo Lamperti del Gruppo Teatro Tempo di Carugate, nel ruolo di autore del testo e voce narrante.

La storia narra di un bimbo, Pierino, che con l’aiuto di un uccellino cattura un temibile lupo. Ogni personaggio è rappresentato da un tema musicale, affidato ad un particolare strumento. Una voce recitante narra la fiaba mentre la musica di Prokofiev commenta ogni scena illustrando il carattere, i sentimenti e descrivendo le azioni di ciascun personaggio.

L’ingresso ha il costo di € 5.00 ed è possibile prenotare chiamando lo 02/92.54.499.

Articolo di: Valeria Mantegazza