Trecento calorie in un’ora. Ebbene sì, sessanta minuti di Fitwalking praticato regolarmente, consentono di bruciare quasi 300 calorie. Detto ciò, sarebbe riduttivo esaurire in un dato i numerosi punti forti di questa attività sportiva di recente scoperta.
Bruciare calorie, migliorare la respirazione, la resistenza e la circolazione, tonificare i muscoli o alleviare le tensioni da stress, sono solo alcuni dei benefici che “l’arte del camminare” apporta, e a Carugate lo hanno capito subito.
Dal 2009, anno in cui il Fitwlaking fu lanciato a livello nazionale, Carugate è stato uno dei primi paesi a introdurre questa disciplina all’interno dei corsi organizzati dalla Polisportiva, ospitando anche gli ideatori di questa nuova tecnica di “camminata consapevole”,
i fratelli Damilano: Giorgio, campione italiano di marcia sui 20 km nel 1979, e Maurizio, quest’ultimo campione olimpico di marcia a Mosca nel 1980. Da quell’incontro, Maurizio Grandi, tecnico di atletica leggera da 34 anni e ora istruttore riconosciuto di Fitwalking, accoglie ogni anno diversi iscritti, sempre con una media di circa 60/80 persone, che aiuta nella scoperta di questa nuova disciplina a tutti gli effetti sportiva.
I prossimi corsi partiranno il 13 gennaio, e le iscrizioni saranno aperte a partire da domani, mercoledì 8.
C’è tutto un mondo di benessere dietro al Fitwalking, che può rendere il classico “vado a fare quattro passi”,
un modo concreto per rimettersi in salute.
Per saperne di più sul Fitwalking consultate questa guida: SPECIALE_FITWALKING
Per iscrivervi al corso cliccate qui
