BUSSERO – E’ “Allecat” mania! E’ partita da “Giovani Bussero” la nuova tendenza in bicicletta (VIDEO)

categories="13381,12868,6030,12964,9217,13794,12762,12863,12742,12741,12743,12862,12744,12746,12745,12747,12748,12865,12866,12799,12749,12763,12750,12864,12751,12867,12752,6546,16899,12965,6542,3,12980,210,17281,17282,17283,17284,12962,6126,13798,12981,287,1,12966,12961,12976,2916,5857,9608,12505,14138,14139,13781,6544,13496,7153,6534,5184,12977,6031,9215,6523,10994,6522,1545,6421,10995,10993,13198,361,13290,12821,12800,6062,8672,16701,16702,16703,6,5856,12959,9216,9218,27,101,14566,13209,6511,12963,12816,427" random="1" limit="1"]

Non chiamatela “caccia al tesoro”. La nuova tendenza degli appassionati delle due ruote è l’ “Alleycat“, e in martesana è partita da Bussero.

Si è svolta durante l’ultima Festa del Paese, tra lo stupore e l’incredulità dei passanti.

Consegnato il percorso, o meglio la mappa di Bussero con segnati i sette “check point” dove dovevano recarsi per ritirare alcuni gadget, i 15 partecipanti, casco in testa, hanno inforcato le loro biciclette, incatenate in Piazza Diritti dei Bambini e a tutta velocità  e si sono diretti  alla scoperta del loro territorio.

Un’iniziativa organizzata da “Bussero Giovani”, una sorta di comitato di tutte le realtà giovanili del paese (Cag, Controsenso, Le Zaire, Pulsazioni ), che per l’occasione hanno voluto promuovere l’utilizzo della bicicletta in maniera sana, positiva e intelligente.

Un’opportunità – dicono i ragazzi – anche per conoscere meglio il nostro territorio che per fortuna è ancora a misura di bicicletta.

Originariamente l'”Alleycat”, nasce per le bici a scatto fisso a pedalata continua, utilizzate dai ciclisti più esperti, ma i ragazzi di Bussero hanno studiato un percorso che si potesse estendere anche a biciclette tradizionali, in modo da favorire la partecipazione di tutti.

Un primo esperimento riuscitissimo che ha permesso di fare incontrare gli appassionati della bicicletta in zona che sono già a lavoro per portare la manifestazione nei comuni limitrofi e perché no anche su tutto il territorio della martesana.

Di seguito un VIDEO realizzato dal nostro collaboratore Mattia Calgaro, che ha partecipato alla gara e a cui vanno i nostri complimenti per aver realizzato almeno il servizio, nonostante l’incidente di percorso. Nulla di grave, solo una foratura. Cose che capitano anche a ciclisti più esperti.