Sono tredici i comuni dell’hinterland Milanese che hanno aderito all’iniziativa “DomenicAspasso” promossa dal comune di Milano.
Tra loro anche Cernusco, Cologno e Pioltello, dove domenica prossima si potrà rivalutare il proprio territorio visitando musei, ville, angoli sconosciuti della propria città o ancora prendersi tutto il tempo necessario per una giornata nei numerosi parchi in compagnia della famiglia.
Unica condizione: lasciare la macchina a casa.
Numerose le iniziative organizzate dal Comune di Milano e dai tre comuni della martesana, che quest’anno si intrecceranno con altre 2 importantissime manifestazioni come la “Stramilano”, per il capoluogo, e le “Giornate di Primavera” promosse dal FAI che proprio a Cernusco sul Naviglio faranno spalancare per i fortunati che sono riusciti ad accaparrarsi il posto per visitare le grotte settecentesche del “Tempio della Notte” di Villa Uboldo, un tesoro sotterraneo quasi unico in Europa, per la prima volta aperto al pubblico.
A Cologno invece, alle ore 15.00 in P.zza Castello nello spazio antistante Banca Intesa si terrà, un Laboratorio di semina creativa per bambini “TESTA DI SEME”, a cura del Servizio Informazione Educazione Ambientale, in collaborazione con DEMETRA, mentre alle ore 17.30 dalla Torre Colombaia di Villa Casati partirà ilercorso storico culturale: “QUATER PASS PER LA VEGIA CULOGN”, per scoprire le bellezze della Cologno vecchia.
Moltissime le iniziative anche a Milano , dove oltre a poter visitare gratuitamente Castello Sforzesco, Museo del Novecento, Museo Archeologico, Museo del Risorgimento, Museo di Storia naturale, si potrà viaggiare per tutto il giorno con il solo biglietto urbano ATM di Euro 1,50 mentre il bike sharing sarà gratuito.
Insomma non c’è che sperare nelle migliori condizioni metereologiche, inforcare le due ruote e godersi la giornata.