VIMODRONE – Avanti verso la città dei giovani. Arrivano 15 mila euro per progettare uno spazio dedicato alla creatività giovanile

categories="13381,12868,6030,12964,9217,13794,12762,12863,12742,12741,12743,12862,12744,12746,12745,12747,12748,12865,12866,12799,12749,12763,12750,12864,12751,12867,12752,6546,16899,12965,6542,3,12980,210,17281,17282,17283,17284,12962,6126,13798,12981,287,1,12966,12961,12976,2916,5857,9608,12505,14138,14139,13781,6544,13496,7153,6534,5184,12977,6031,9215,6523,10994,6522,1545,6421,10995,10993,13198,361,13290,12821,12800,6062,8672,16701,16702,16703,6,5856,12959,9216,9218,27,101,14566,13209,6511,12963,12816,427" random="1" limit="1"]

Una città per i giovani.

Questo potrebbe essere il destino di Vimodrone se venisse approvato il progetto ambizioso di riqualifacazione dell’area ex-enel in via XV Martiri.

Per il momento con l’anno 2012, sono arrivati da Fondazione Cariplo 15 mila euro per realizzare lo studio di fattibilità.

Una vera e propria cittadella dei giovani.

Il progetto di massima prevede la creazione di una struttura dove sarà possibile erogare percorsi di formazione professionale, creare laboratori e spazi per le arti e la creatività, avere una sala teatro e concerti disponibile per le associazioni e per i giovani di Vimodrone, oltre ad un importante luogo di aggregazione per la fascia giovanile.

L’ ambizioso progetto potrà creare inoltre nuovi posti di lavoro in una sorta di “incubatore di impresa giovanile” che sostenga le idee ed i progetti dei ragazzi e delle ragazze, fornendo loro spazi adeguati, formazione e sostegno progettuale, insomma un supporto pratico per sviluppare l’imprenditorialità giovanile.

Un progetto faraonico, che ha come protagonisti i giovani e le loro aspirazioni, proprio per questo in questi giorni l’amministrazione vimodronese sta calendarizzando una serie di incontri rivolti alle numerose realtà che a Vimodrone  si occupano di giovani come oratori, cag e associazioni, proprio per sentire dai diretti interessanti opinioni, esigenze e proposte.

“L’idea nostra – ha sottolineato Fabio Casati, assessore alle Politiche Giovanili – è quelle di ascoltare il territorio sulle reali esigenze dei giovani per dare una risposta concreta che possa raccogliere potenzialità e ricchezza progettuali presenti nella nostra comunità. Purtroppo, questa buona notizia – prosegue Casati – giunge in momento di confusione e incertezza politica, non per volontà nostra, ma sono sicuro che tutte le forze in campo sapranno apprezzare questo lavoro fatto nell’interesse concreto della città e dei nostri giovani”.

In attesa di scoprire le sorti del comune alle porte di Milano a pochi mesi dal voto non si può non essere contenti della bella notizia e incrociare le dita affichè vimodrone possa portare a casa questa grande opera.