SEGRATE – Va in scena l’opera comica di Rossini

categories="13381,12868,6030,12964,9217,13794,12762,12863,12742,12741,12743,12862,12744,12746,12745,12747,12748,12865,12866,12799,12749,12763,12750,12864,12751,12867,12752,6546,16899,12965,6542,3,12980,210,17281,17282,17283,17284,12962,6126,13798,12981,287,1,12966,12961,12976,2916,5857,9608,12505,14138,14139,13781,6544,13496,7153,6534,5184,12977,6031,9215,6523,10994,6522,1545,6421,10995,10993,13198,361,13290,12821,12800,6062,8672,16701,16702,16703,6,5856,12959,9216,9218,27,101,14566,13209,6511,12963,12816,427" random="1" limit="1"]

Venerdì 30 settembre alle ore 21.00 

all’ Auditorium Toscanini, presso la Cascina Commenda – Via Amendola a Segrate andrà in scena “LA CAMBIALE DI MATRIMONIO”, un opera comica composta da Gioachino Rossini quando era appena diciottenne.

La vicenda si svolge nel salotto, “semplicemente elegante”, della casa del ricco mercante Tobia Mill.
Sua figlia, la giovane Fanny, è stata promessa in sposa dietro la firma di una “cambiale di matrimonio”, al maturo corrispondente americano Mr. Slook.

Fanny è invece innamorata di Edoardo Milfort, amico di famiglia, e quando Slook giunge entuasiasta dall’America per “ritirare la sposa” iniziano i problemi.

La giovane tenta di dissuadere Slook dal procedere all’ “acquisto”, mentre Edoardo – in maniera più spiccia – arriva a minacciare il mercante d’oltreoceano.
Quando questi, spaventato, comunica a Tobia Mill di essere intenzionato a rinunciare all’ “affare”, viene per tutta risposta sfidato a duello.

Il lieto fine, complice anche l’intervento dei domestici di casa Mill, è comunque garantito

Al pianoforte Miyuki Omori

La regia è affidata a Keigo Okumura.

Susumu Tsukino – Basso, Shuko Okiyama – Soprano, Yuki Sato – Tenore, Shinya Beppu – Basso, Yosuke Murayama – Basso, Aya Beppu – Soprano

INGRESSO LIBERO