Rosich e Mazzoleni del Marconi protagonisti ai Campionati di Astronomia e Scienze Naturali

Gli alunni dell'istituto di Gorgonzola per il progetto "Valorizzare le eccellenze"

marconi
categories="13381,12868,6030,12964,9217,13794,12762,12863,12742,12741,12743,12862,12744,12746,12745,12747,12748,12865,12866,12799,12749,12763,12750,12864,12751,12867,12752,6546,16899,12965,6542,3,12980,210,17281,17282,17283,17284,12962,6126,13798,12981,287,1,12966,12961,12976,2916,5857,9608,12505,14138,14139,13781,6544,13496,7153,6534,5184,12977,6031,9215,6523,10994,6522,1545,6421,10995,10993,13198,361,13290,12821,12800,6062,8672,16701,16702,16703,6,5856,12959,9216,9218,27,101,14566,13209,6511,12963,12816,427" random="1" limit="1"]

L’Istituto Tecnico/Liceo Scientifico Scienze Applicate “G. Marconi” di Gorgonzola protagonista ai Campionati di Astronomia e ai Campionati di Scienze Naturali con gli studenti Kristian Rosich della classe 2FI e Gioele Mazzoleni della classe 2AL.

Istituto Marconi protagonista ai campionati

Il progetto “Valorizzazione delle eccellenze”, che all’Istituto/Liceo Scientifico Scienze Applicate “G.Marconi” viene curato dalla professoressa Livia Pirovano e a cui hanno partecipato Kristian Rosich e Gioele Mazzoleni, è promosso dal Ministero dell’Istruzione e del Merito.

Per le scuole secondarie di II grado, statali e paritarie, il Ministero premia gli studenti con punteggio di 100 e lode nell’esame di Stato; gli studenti vincitori delle competizioni, nazionali e internazionali, elencate nel Programma annuale per la valorizzazione delle eccellenze.

“É stata un’esperienza bella ed emozionante”

Kristian Rosich, classe 2FI Istituto Tecnico Informatico, ha partecipato ai Campionati di Astronomia e si è qualificato per la fase Nazionale che si è svolta a Reggio Calabria dal 16 al 19 aprile 2024.

Gioele Mazzoleni, classe 2AL Liceo Scientifico opzione Scienze Applicate, si è qualificato al primo posto in Lombardia nella fase Regionale dei Campionati di Scienze Naturali che si sono svolti il 26 marzo 2024 mentre nelle fasi nazionali che si sono svolte ad Assisi dal 10 al 12 maggio 2024 ha ottenuto l’ottavo posto.

«La possibilità di partecipare alle gare nazionali è stata molto bella -hanno dichiarato Kristian Rosich e Gioele Mazzolenisoprattutto per il confronto con studenti provenienti da tutte le regioni italiane, con interessi affini. Viaggiare per rappresentare il Marconi in un contesto Nazionale è stato emozionante».

«Siamo orgogliosi dei nostri studenti -hanno dichiarato le professoresse Laura Zanobbio e Livia PirovanoQuesti risultati sono molto gratificanti per la nostra scuola che sta investendo per il miglioramento del livello di competenza nelle STEM. Il confronto con studenti di altri Istituti e Regioni è stimolante e permette di capire se gli obiettivi che ci siamo posti sono raggiungibili».

Augusta Brambilla