Notte Bianca in Biblioteca: il 29 giugno a Pioltello

A partire dalle 18 tante attività, dai Game Party alla cena in compagnia e visite alla mostra “Lessici Familiari”

notte bianca
categories="13381,12868,6030,12964,9217,13794,12762,12863,12742,12741,12743,12862,12744,12746,12745,12747,12748,12865,12866,12799,12749,12763,12750,12864,12751,12867,12752,6546,16899,12965,6542,3,12980,210,17281,17282,17283,17284,12962,6126,13798,12981,287,1,12966,12961,12976,2916,5857,9608,12505,14138,14139,13781,6544,13496,7153,6534,5184,12977,6031,9215,6523,10994,6522,1545,6421,10995,10993,13198,361,13290,12821,12800,6062,8672,16701,16702,16703,6,5856,12959,9216,9218,27,101,14566,13209,6511,12963,12816,427" random="1" limit="1"]

Uno spazio da vivere come un’oasi di tranquillità durante l’estate. Tra giugno e luglio sono varie le iniziative proposte presso la biblioteca comunale di Pioltello “A. Manzoni con lo slogan “R-Estate in Biblioteca”. L’evento clou sarà la Notte Bianca in Biblioteca, sabato 29 giugno, che coinvolgerà tutte le fasce d’età con un programma molto versatile.

Notte Bianca in Biblioteca

Sarà una Notte Bianca speciale quella del 29 giugno. Si parte nel pomeriggio alle 18 con un “Game Party” per tutti: dai 6 anni in su, bambini, ragazzi e adulti potranno cimentarsi coi giochi da tavolo messi a disposizione dalla biblioteca, o portare i propri.

Si continua poi con la cena al tramonto alle 20, “Io porto… Tu porti!”: piatti e manicaretti cucinati a casa da condividere con gli altri, seduti insieme ai tavoli della biblioteca. Chi desidera partecipare dovrà portarsi da casa anche piatti e posate, il tutto sempre nell’ottica della sostenibilità ambientale e del riutilizzo.

Alle 21, incontro alla scoperta dei Cammini d’Italia, “Il bello del camminare insieme”. Le autrici Caterina Barbuscia e Valeria Beretta parleranno delle guide di viaggio pubblicate dalla casa editrice Terre di Mezzo, e reperibili in biblioteca.

Interverrà anche Maria Teresa Rivetti, formatrice di Agesci. Partecipano alla serata il Gruppo Scout Agesci di Pioltello e Segrate, e i gruppi di cammino del territorio che condivideranno la propria esperienza.

Sempre alle 21, un appuntamento pensato per i più piccoli (3-6 anni): le “Storie della buonanotte”, letture per bambini a cura delle bibliotecarie.

Lessici familiari

Inoltre, per tutta la durata della serata, saranno effettuate visite guidate alla mostra “Lessici familiari – Stereotipi a ogni latitudine” organizzata in biblioteca dal Gruppo Scout Agesci di Pioltello e Segrate, e realizzata dall’associazione “Cerchi d’Acqua”, che è stata inaugurata il 15 giugno. La mostra, incentrata sull’immagine stereotipata della donna nella saggezza popolare e su come viene rappresentata in diverse culture, è visitabile durante gli orari di apertura della biblioteca e termina proprio il 29 giugno.

«Abbiamo pensato di organizzare la Notte Bianca per valorizzare la biblioteca, offrendo un evento estivo che è un’opportunità di incontro rivolta a più generazioni, e che coinvolge le risorse del territorio, dagli scout ai gruppi di cammino –ha spiegato l’Assessora alla Biblioteca di Pioltello, Marta GerliQuesto affinché la biblioteca diventi sempre più la casa dei pioltellesi, un luogo in grado di offrire una proposta culturale diversificata ma anche partecipata, che può essere alimentata e arricchita dall’esperienza dei cittadini stessi. Un posto piacevole dove ritrovarsi, creando cultura insieme».

Game Party – Date Estive

È già partita anche la serie estiva dei “Game Party”, serate e pomeriggi di giochi di società per adulti e ragazzi. Le prossime date per gli adulti saranno il 27 giugno, 11 e 18 luglio dalle 20.30 alle 23 circa.

Mentre la versione junior (6-16 anni), dalle ore 16, prosegue con appuntamenti il 13 e 20 luglio. Prenotazione obbligatoria, per info e prenotazioni: tel. 02.92366343, biblioteca.pioltello@cubinrete.it.